PARTENZA | ARRIVO | VISTI | VACCINAZIONI |
---|---|---|---|
Da Windhoek ogni giorno | A Victoria Falls | Zimbabwe, in loco – 30 USD | Nessuna, consigliata profilassi antimalarica |
Partenza dall’Italia per la Namibia via scali internazionali. Pasti e pernottamento a bordo.
All’arrivo all’aeroporto Hosea Kutako incontrerete il nostro rappresentante locale, che vi assisterà nelle operazioni di ritiro dell’auto a noleggio. Vi dirigerete poi in albergo e successivamente avrete tempo per visitare la tranquilla città di Windhoek, capitale della Namibia. Per cena consigliamo di recarvi alla Joe’s Beer House, per godervi la tipica atmosfera Namibiana. Pernottamento e prima colazione alla Klein Windhoek Guesthouse o similare.
Dopo la prima colazione partirete per il deserto del Namib. Qui nelle notti chiare potrete osservare le stelle, che sembreranno talmente vicine da toccarle con le dita nelle notti limpide del deserto Namibiano. All’arrivo effettuerete il check-in presso il vostro lodge. Pernottamento e prima colazione al Desert Camp o similare.
Oggi consigliamo di svegliarvi molto presto per godervi la vista magnifica di un’alba sulla Duna 45. Potrete poi trascorrere la giornata in questo fantastico luogo di dune, dove la più alta misura 325m e visitare il lago secco di Deadvlei con i suoi alberi fossilizzati e Sossusvlei. Nel pomeriggio, sulla via del ritorno, vi consigliamo di godervi il tramonto visitando il canyon di Sesriem. Pernottamento e prima colazione al Desert Camp o similare.
Dopo la prima colazione partenza per Swakopmund attraversando il parco Namib Naukluft. La particolarità di questo parco sono le dune che si tuffano direttamente nel mare e i zigzaganti canyon con le loro alte facciate di roccia vulcanica. Swakopmund fu fondata nel 1892 durante il periodo di colonizzazione tedesca e serviva come porta all’entroterra grazie al suo ottimale porto. Oggi, questa pittoresca città localizzata tra il deserto e il mare si distingue per i suoi hotel, ristoranti, bar e pasticcerie che offrono dolci tradizionali tedeschi. Per cena potrete recarvi in un tipico locale e magari finire la serata in uno dei pub. Pernottamento e prima colazione al Swakopmund Sands Hotel o similare.
Intera giornata a disposizione. Suggeriamo di effettuare alcune escursioni facoltative tipo una gita in catamarano al punto dei pellicani da dove possono essere avvistati anche delfini e tartarughe di mare. Oppure scoprire la fauna e la flora del deserto, uscendo in 4×4 con una guida specializzata che vi illustrerà la sorprendente vita esistente, come il geco palmato, serpenti del deserto, scorpioni, camaleonti Namaqua ecc. Pernottamento e prima colazione al Swakopmund Sands Hotel o similare.
Dopo la colazione partirete per Cape Cross, dove potrete vedere la più grande colonia di otarie del Capo del mondo. Proseguirete poi verso il massiccio del Brandberg, la montagna più alta della Namibia, che con i suoi 2.573 metri regala panorami mozzafiato. Pernottamento e prima colazione al White Lady Lodge o similare.
In mattinata potrete effettuare un bellissimo trekking fino alla “White Lady”: in un’ora e mezza circa di cammino si arriva al riparo di Maack, dove si può ammirare una stupenda pittura rupestre in cui spicca una bianca figura, pare femminile, di circa 40 cm di grandezza, con in mano un arco ed una freccia, dalle origini sconosciute e di cui non è ancora stata fatta una datazione precisa. Dopo pranzo vi dirigerete a Khorixas, il capoluogo del Damaraland. Pernottamento e prima colazione al Khorixas Restcamp o similare.
Oggi potrete visitare le incisioni rupestri nell’area di Twyfelfontein, alcune delle migliori di tutta l’Africa Australe e patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Potrete anche visitare gli Organ Pipes, la Montagna Bruciata e la Foresta Pietrificata, prima di proseguire verso Kamanjab. Pernottamento e prima colazione in guesthouse a Kamanjab.
Dopo la colazione vi metterete in marcia verso Etosha. Lungo il percorso, suggeriamo di fermarvi per la visita ad uno dei villaggi Himba della zona. Il Parco Nazionale Etosha, fondato nel 1907 dal governo tedesco, che in quell’epoca misurava un’area di 93.240 kmq e rappresentava il più grande parco al mondo, occupa oggi un’area di 22.270 kmq e può essere visitato in libertà guidando tra le varie lagune e raccogliendo i numerosi avvistamenti. Pernottamento in bungalow al Okaukuejo restcamp o similare.
Intera giornata dedicata ai safari all’interno del parco Etosha. Il parco ospita oltre 340 specie di uccelli e 114 di mammiferi, molti dei quali rari, come il rinoceronte nero, il ghepardo e l’Impala dalla faccia nera. Sicuramente non potrete mancare di avvistare giraffe, gnu, zebre, iene e leoni. Le svariate antilopi variano dalle gazzelle, kudu, gemsbok, eland ai più piccoli Damara dik-dik. I piccoli mammiferi includono sciacalli, volpi, facoceri. Potrete effettuare i safari con il vostro mezzo o se vorrete potrete partecipare a safari notturni o prima dell’alba accompagnati dai ranger del parco. Pernottamento al in bungalow Namutoni restcamp o similare.
Dopo la colazione e volendo un ultimo safari autonomo uscendo dal parco, partirete verso l’estremo nord della Namibia. Il trasferimento di oggi sarà tutto su strada asfaltata, fino ad arrivare sulle rive del fiume Okavango. Prima di cena potrete godervi una crociera al tramonto sul fiume (non inclusa). Pernottamento e prima colazione al Hakusembe River Lodge o similare.
Oggi continuerete il viaggio verso est, seguendo il corso del rinomato fiume Okavango. Dopo il check-in al vostro lodge suggeriamo la visita alle Popa Falls, o alla Mahango Game Reserve. Potrete inoltre partecipare ad una delle attività proposte dal lodge (non incluse). Questa è la regione dove vive il maggior numero di specie di uccelli dell’intera Namibia. Cena, pernottamento e prima colazione al Riverdance Lodge o similare.
Dopo la colazione continuerete il vostro viaggio lungo la striscia di Caprivi, attraverso il Parco Nazionale di Bwabwata, conosciuto anche con il nome di Caprivi Game Park. Una volta arrivati al vostro lodge potrete partecipare ad una delle escursioni facoltative proposte. Pernottamento e prima colazione al Namushasha Lodge o similare.
Dedicate questa giornata ai safari nel parco, che potrete fare autonomamente con la vostra auto, oppure prenotando una delle escursioni facoltative proposte dal lodge (non incluse). Il Bwabwata National Park copre una lunghezza di circa 180 km, dal fiume Okavango ad ovest al fiume Kwando ad est, per un’estensione totale di circa 6.100 km quadrati, e al suo interno vivono molte specie di mammiferi nonché 339 specie di uccelli. Pernottamento e prima colazione al Namushasha Lodge o similare.
Oggi continuerete lungo la regione di Caprivi fino al suo capoluogo Katima Mulilo, oltrepassato il quale arriverete al confine con il Botswana di Ngoma Bridge. Dopo le formalità doganali, lascerete la frontiera e vi recherete alla cittadina di Kasane e al vostro lodge. Tempo permettendo, già stasera potrete partecipare ad un safari nel parco, o alla crociera safari sul fiume Chobe (non incluse). Pernottamento e prima colazione al Thebe River Safaris o similare.
Questa mattina prenderete parte al safari all’alba all’interno del Chobe National Park, a bordo di un veicolo 4×4 aperto, con un’esperta guida del parco. Il Chobe è uno dei migliori parchi Africani, ed è rinomato per i grandi branchi di elefanti che vivono al suo interno. Dopo il ritorno al lodge avrete tempo di rilassarvi e rinfrescarvi prima della crociera safari pomeridiana sul fiume Chobe. Pernottamento, prima colazione e 2x attività safari incluse al Thebe River Safaris o similare.
Se vorrete potrete effettuare anche oggi il safari mattutino al Chobe National Park (non incluso). Dopo la colazione vi recherete a Kasane dove lascerete l’auto a noleggio, e dove incontrerete l’autista che vi assisterà nel trasferimento in Zimbabwe, alla città di Victoria Falls e al vostro lodge. Pernottamento e prima colazione al Pamusha Lodge o similare.
Dopo colazione, incontro con la guida locale che vi accompagnerà nel tour mattutino delle Cascate Vittoria, scoperte e battezzate così in onore della regina Vittoria d’Inghilterra dall’esploratore missionario David Livingstone, nel 1855. A formare le cascate, circa a metà del suo corso, è lo Zambesi, che precipita nella gola con un rombo assordante che si sente fino a 1500 metri di distanza, sollevando nell’aria, per un’altezza di 500 metri, una fitta cortina di pulviscolo d’acqua, che irrora la zona circostante, visibile a 30 km di distanza. Dopo il ritorno al lodge, giornata a disposizione. Varie attività facoltative saranno prenotabili in loco, come dei sorvoli delle cascate o crociere sullo Zambezi. Pernottamento e prima colazione al Pamusha Lodge o similare.
Dopo la colazione, trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il check-in del volo per Johannesburg. All’arrivo, coincidenza per l’Italia, pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia via scalo internazionale.
Il prezzo dei nostri viaggi è per persona TUTTO INCLUSO e può variare SOLO a causa della stagionalità e delle tariffe aeree e NON per aggiunte relative a vari diritti, adeguamenti o quote di partecipazione. Prima si prenota e più facile è trovare il prezzo minimo indicato. Per un preventivo esatto non dovete fare altro che scriverci.